Insalata di riso: si fa così | La vera ricetta del piatto unico estivo

E’ un piatto che tutti conosciamo. E’ forse il primo piatto unico che si impara a preparare da bambini. Simbolo dell’estate.

Insalata di riso. Foto Web Source

Ma qual è la ricetta originale dell’insalata di riso?

Le origini

Sebbene sia forse il piatto estivo più famoso d’Italia, quello che si prepara ovunque dalla Valle d’Aosta alla Sicilia non si sa esattamente chi abbia inventato l’insalata di riso e quando. Ma si possono fare delle supposizioni. E’ da dopo la seconda guerra mondiale che il prezzo del riso divenne così irrisorio da poter tranquillamente arrivare sulle tavole di tutti gli italiani. E’ quindi probabile che l’insalata di riso abbia avuto una diffusione nazionale negli anni del dopoguerra.

Come si prepara

Per sfamare dalle 4 alle 6 persone avrai bisogno di:

  • Mezzo chilo di riso (Parboiled, Carnaroli o Carnaroli integrale)
  • 6 uova sode
  • 300 grammi di pomodorini ciliegino
  • 200 grammi di tonno sott’olio
  • Olive verdi e nere denocciolate q.b.
  • 12 wurstel piccoli (o 6 grandi)
  • 2 barattoli di verdure sott’olio specifiche per insalate di riso
  • Se ti piace 400 grammi di mais dolce in scatola
Riso all’insalata. Foto Web Source

Una volta cotto e raffreddato il riso mettilo in una ciotola molto capiente. Unisci tutti gli ingredienti partendo dal tonno. Se è fatto in casa puoi anche usare un po’ dell’olio di conservazione, altrimenti scolalo prima di aggiungerlo. Poi aggiungi tutti gli altri ingredienti tagliati a cubetti. Per le verdure sott’olio vale lo stesso discorso del tonno: se le hai fatte in casa puoi usare l’olio di conservazione altrimenti scolale. Scola ovviamente anche il mais e fai bollire per 3 minuti i wurstel prima di tagliarli. Unisci tutto nella ciotola e dai una bella mescolata. Se occorre aggiusta di sale e aggiungi un po’ di olio EVO. Copri la ciotola e mettila in un luogo fresco (che non necessariamente deve essere il frigorifero, anzi, usa il frigo solo se hai fretta di servire).

Come accompagnare l’insalata di riso

In genere quando si serve l’insalata di riso si portano a tavola (o in spiaggia o sulla scrivania dell’ufficio o in aula studio all’università…lo sappiamo che l’insalata di riso si può portare davvero ovunque!) essenzialmente due cose:

  • Aceto di vino bianco
  • Maionese

Ma io ti propongo altri due condimenti (quelli bravi li chiamerebbero dressing) che sull’insalata di riso ci stanno proprio bene:

  • Glassa all’aceto balsamico
  • Salsa di soia (quella dolce sarebbe da preferirsi)

Come si conserva

Siccome tutti, davvero tutti, esageriamo sempre quando prepariamo l’insalata di riso il problema che si pone è: come e per quanto tempo si può conservare l’insalata di riso? La risposta è: per non più di tre giorni. Si deve però mettere in un contenitore chiuso ermeticamente. Non sembra avere molta efficacia invece aggiungere dell’aceto per prolungarne la durata. E, ovviamente, l’insalata di riso non può essere messa in freezer.

E se vuoi delle dritte su come cuocere alla perfezione il riso per l’insalata clicca QUI