Inizia il periodo più importante della settimana Santa. all’inizio, si era temuto che Papa Francesco non vi potesse partecipare pienamente.
Ma, già da questa mattina (e anche dopo la Domenica delle Palme) il Pontefice ha presieduto il primo rito della giornata. Nulla del suo calendario è stato cambiato o annullato.

Tutti i riti saranno da lui officiati, in collaborazione con alcuni Cardinali. E tutti saranno trasmessi in diretta TV.
Settimana Santa, le celebrazioni del Papa
Il Papa ci sarà in questa Settimana Santa e presiederà i solenni riti che ci accompagneranno in quelli che sono i momenti più importanti: la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Dopo il ricovero della scorsa settimana, si era che il Papa non avrebbe presenziato alle celebrazioni. Ma non è stato così.
Già da questa mattina, ha presenziato alla messa crismale in Vaticano e ci sarà, anche, per i restati riti della settimana santa, sempre però aiutato e coadiuvato da un Cardinale, per la celebrazione all’altare. Nel pomeriggio di oggi, invece, sarà in visita al carcere minorile di Casal del Marmo, a Roma per il rito della Lavanda dei Piedi.
Una celebrazione, quest’ultima, che sarà in forma ristretta, non aperta al pubblico ma che, comunque, vedrà la presenza di una diretta streaming. La scelta di tornare nello stesso luogo di 10 anni fa quando, Francesco aveva già stravolto il rituale, portando la lavanda dei piedi, uno dei principali riti della settimana santa, al di fuori delle mura vaticane.

Ci sarà a tutti i sacri riti
Il Papa ci sarà, anche, alla Via Crucis del Venerdì santo al Colosseo e, come per le altre celebrazioni, anche in questo caso sarà coadiuvato da un Cardinale che, come probabile, sarà il Vicario di Roma, Monsignor Angelo De Donatis, che accompagnerà in tutte e 14 le stazioni della via Crucis.
Il Santo Padre ci sarà anche per la Liturgia della Croce, sempre nella Basilica di San Pietro, alle ore 17. Anche la Santa Messa della Veglia di Pasqua vedrà la presenza di Papa Francesco. Per la celebrazione del giorno di Pasqua, invece, Bergoglio sarà affiancato dal cardinale decano Giovan Battista Re.
Papa Francesco non mancherà, neanche, alla Messa del giorno di Pasqua dove impartirà anche la benedizione “Urbi et Orbi”, sia ai fedeli presenti in piazza San Pietro, quanto anche a tutti i cattolici. Saranno celebrazioni che verranno trasmesse in diretta TV, per permettere a tutti coloro che non potranno recarsi in chiesa materialmente, seguiranno il Papa.