Attualmente va di moda la Dinner Cancelling una “non” dieta basata su una pratica sbagliatissima. Se vuoi perdere peso ci sono ben altri modi.
Anche molti vip l’hanno provata e dicono di essersi trovati benissimo. Ma questo metodo è altamente pericoloso.
Cancella la cena
Dinner Cancelling ovvero: cancella la cena. Sarebbe questo il segreto di bellezza di molti vip e personaggi noti. L’ultimo in ordine di tempo il celeberrimo Rosario Fiorello che nei mesi scorsi ha dichiarato di essersi sottoposto a questo tipo di dieta e di essersi trovato molto bene. Ma esistono una serie infinita di motivi per i quali tutti dovrebbero stare alla larga da questo metodo. Per chi la consiglia e per chi la utilizza questa dieta è ottima perché costringe l’organismo ad usare le riserve energetiche del corpo e il risultato è un dimagrimento velocissimo. Cosa che può essere molto utile se si ha bisogno di perdere peso in pochissimo tempo, magari perché ci si deve sposare o perché si deve fare una qualsiasi altra cosa.

Di cosa si tratta
Come già detto si tratta di una pratica che consiste nel saltare la cena ovvero di non mangiare più nulla dalle cinque del pomeriggio al mattino successivo. Insomma bisogna stare a digiuno per almeno 16 ore. E’ chiaramente una derivazione della dieta che prevede il digiuno intermittente. Ma in questo caso la sola cosa da fare è digiunare. Non bisogna pesare gli alimenti, non bisogna seguire schemi. Nelle ore in cui è “concesso” mangiare si può dunque mangiare qualunque cosa e nelle quantità che si desiderano.
Perché non va fatta
Innanzitutto questa è una pratica che può essere adottata solo ed esclusivamente da individui perfettamente sani e che non assumono alcun tipo di farmaco o di integratore. Quindi allo stato attuale ben poche sono le persone che potrebbero sostenere questa dieta. Pensate ad un diabetico, ad un adolescente o ad una donna incinta: non potrebbero mai permettersi digiuni tanto prolungati. Stessa cosa dicasi per anziani, bambini o per chiunque e per un qualsiasi motivo debba necessariamente mangiare più volte al giorno. Insomma il primo punto a sfavore di questo metodo è che praticamente nessuno lo può usare.

Il secondo punto a sfavore sta proprio nella natura stessa di questa pratica: ormai tutti gli esperti di nutrizione sono concordi nell’affermare che la sola ed unica cosa che permette un dimagrimento costante e definitivo è il deficit calorico. E per deficit calorico si intende semplicemente dieta ipocalorica il che non significa non mangiare ma mangiare meglio distribuendo in maniera intelligente le calorie nell’arco della giornata. Insomma il digiuno non è la soluzione, semmai è una discutibile scorciatoia!