In occasione di quella che è la Giornata Internazionale della Donna, più che fiori, mimose e gesti quasi inutili, abbiamo deciso di porre l’attenzione su di un aspetto diverso.
Guardare alle donne che hanno fatto la storia e, anche, a tutte quelle che la faranno in futuro. Guardare a coloro che ci sono accanto.
A tutte quelle che svolgono la loro quotidianità, a coloro che soffrono in silenzio, a coloro che aiutano altre donne.
Una giornata simbolo sì, ma la donna non è soltanto oggi. L’8 marzo, canonicamente e, mi si passi il termine, purtroppo “troppo commercialmente”, sta passando sotto banco come la sola “festa delle donne”. Sì, è giusto concentrare l’attenzione sulle donne in una giornata (non scelta casualmente) ma, al tempo stesso, bisogna ricordarsi di essere donne tutto l’anno e non solo quando il calendario lo dice.
Per questo motivo, parlare di donne sempre, di coloro che soffrono in silenzio, di coloro che urlano i loro diritti, di coloro che vivono la famiglia, di coloro che fanno la storia e non solo. La donna sempre e comunque, anche se il mondo maschile tenta di farla tacere.
Ci sono state (e ci sono ancora) tante donne che, nel corso degli anni, hanno lasciato una traccia, una frase, un loro pensiero, che vale la pena di conoscere. Donne della scienza, della letteratura, della politica, dello spettacolo…sempre e comunque donne.
Donne che, con alcune delle loro frasi, forse dette anche così, senza un’occasione o un motivo particolare, hanno lasciato il segno nell’animo di chi le ascoltava.
Vediamone insieme alcune:
Siate donne sempre!
Fonte: skytg24