Un meteo che tende alla stabilizzazione, almeno per questo fine settimana. Il sole splenderà sulla maggior parte delle regioni.
Il freddo ci sarà ma meno pungente di quello che è stato nei giorni scorsi. Una situazione che si manterrà tale?

Vediamo insieme gli esperti cosa ci dicono in merito a questo.
Meteo del weekend: torna stabile il sole
Ci avevano annunciato giorni di freddo pungente e, in parte così è stato. Ma quelli che canonicamente dovevano essere i cosiddetti “giorni della merla”, ovvero i più freddi dell’anno, in realtà così non saranno. A partire proprio da questo weekend che oggi si apre. Vediamo insieme, arrivati a venerdì, quali saranno le previsioni meteo per le prossime ore.
A partire da domani, sabato 27 gennaio. Al Nord, cielo ancora grigio e a tratti nebbioso sulla Pianura Padana, localmente anche nel pomeriggio. Soleggiato sulle Alpi e sulle Prealpi. Temperature in aumento, massime tra 10° e 15°. A San Marino, cielo sereno con solo qualche velatura di passaggio, con temperature molto fredde, di poco al di sopra dello 0°.
Al Centro, tempo stabile e soleggiato, ma fino al mattino foschie e nebbie diffuse sulle coste abruzzesi, su quelle tirreniche e nelle valli toscane e laziali. Temperature in rialzo, massime tra 12° e 16°. Al Sud, foschie, nebbie e nubi basse sulle coste tirreniche, sul nord della Sicilia e sull’est della Sardegna. Qualche pioggia sull’alta Puglia. Temperature stabili, massime tra 13° e 17°.

Le temperature sono in rialzo
Per la giornata di domenica, 28 gennaio, invece, al Nord permangono condizioni umide e a tratti nebbiose sulla Pianura Padana, localmente anche di giorno. Soleggiato sui rilievi. Temperature in lieve calo, massime tra 8° e 13°. A San Marino tempo variabile con le nubi che sono in aumento ma senza fenomeni associati. Temperature basse.
Al Centro, cielo stabile e soleggiato, salvo in serata qualche foschia o nebbia sulla costa marchigiana, specie su quella settentrionale. Temperature in rialzo, massime tra 12° e 16°. Al Sud, foschie spesse o nubi basse sulle coste della Sicilia e della Sardegna orientale, più soleggiato sullo Ionio e sull’Adriatico. Temperature stabili, massime tra 12° e 17°.